Archivio

T

Incentivi per assumere disabili

Contributi fino a 12.000 euro per assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato di soggetti disoccupati disabili.

Filiera turistica: al via contributi per assunzioni 2022

Contributi fino a 1.000 euro mensili per le assunzioni di giovani under 35, disoccupati over 35 e donne, effettuate nel corso dell'anno 2022.

Neet, possibile en plein di aiuti

I datori di lavoro che dal 1° giugno al 31 dicembre di quest’anno assumeranno a tempo indeterminato un giovane sotto i 30 anni disoccupato e non inserito in un percorso di studio o di formazione («Neet»), potranno fruire per un anno del bonus previsto dal decreto Lavoro, pari al 60% della retribuzione, e cumulare questo incentivo con altre agevolazioni.

Incentivi all'occupazione: chiusura anticipata

Anticipata la chiusura al 31 maggio 2023 degli incentivi alle assunzioni.

Decreto Lavoro: incentivi per assunzioni e aiuti alle imprese

Pubblicato il Decreto Lavoro: previsti nuovi incentivi per assumere disabili, giovani e percettori dell'Assegno di Inclusione. Novità anche per i trasporti.

Bonus retributivo del 60% per le assunzioni di Neet

Nell’ultima versione disponibile del decreto lavoro, approvato dal Consiglio dei ministri il 1° maggio (si veda anche l’articolo di pagina 6) rileviamo la presenza di una forma di assunzione agevolata che si va ad aggiungere a quelle già presenti. Rispetto alle facilitazioni a regime questa non si caratterizza come un esonero contributivo bensì sotto forma di contributo agganciato alla retribuzione del lavoratore neo assunto.

Incentivi assunzioni turismo: novità su beneficiari e termini

Disposta un'integrazione di codici ATECO ammessi includendo agenzie viaggio, tour operator e stabilimenti termali. Domande dall'8 maggio 2023.

Bonus assunzione NEET: 60% dello stipendio

La bozza del cd Decreto Lavoro approvato il 1 maggio presso il Consiglio dei ministri , prevede all’articolo 26 un incentivo che riguarda le assunzioni di giovani under 30, che non studiano e non lavoro (cd. NEET) che siano registrati al programma operativo nazionale "Iniziativa Occupazione Giovani”, gestito dal Ministero del lavoro , in attuazione dell'iniziativa europea Garanzia Giovani.

Artigianato: online il regolamento aiuti 2023

Pubblicato il regolamento 2023 che prevede aiuti alle imprese artigiane su investimenti, qualità, formazione, occupazione, energia e digitalizzazione 4.0.

Maxi bonus per assumere i «Neet»: il 60% della paga

Un incentivo fino al 60% della retribuzione mensile, valido 12 mesi, per i datori di lavoro che assumono giovani «Neet» dal 1° giugno al 31 dicembre prossimo.

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati