Agevolazioni alle Imprese
Toggle navigation
Agevolazioni alle imprese
Home
Servizi
Offerta
Partner
Contatti
AREA CLIENTI
AREA CLIENTI
×
Close
Inserisci le credenziali di accesso
Nome Utente / e-mail
Password
Ricorda i miei dati.
Accedi
Password dimenticata?
Accedi alla Web Mail
AREA RISERVATA
Gestisci le comunicazioni con la nostra redazione: domande, risposte, profilazioni, check up e pratiche di screening; accedi ai tuoi bandi in monitoraggio; imposta il profilo aziendale e i filtri delle newsletter.
RICERCA INCENTIVI
Ricerca l'agevolazione per la tua azienda. Puoi cercare per regione, per dimensione d'impresa, per settore d'attività, per contributo richiesto, per investimento, per operatività, per iniziativa.
WEB MAIL
Leggi la tua posta
DISCONNETTI
effettua il logout
Modifica la tua password
+39 0744.392201
info at agevolazionialleimprese dot it
Home
Archivio
Archivio
Localizzazione
Seleziona una regione:
Tags
Seleziona un tag:
Periodo
seleziona il periodo di intesse:
Testo
T
cerca tutti i termini
Riepilogo filtri applicati
Nessun filtro selezionato
Localizzazione Impresa - Regioni:
Tags:
Periodo:
Testo:
Avvia la ricerca
Covid19: incentivi alle assunzioni
Contributi a fondo perso fino a 4.000 euro a imprese e liberi professionisti per l’assunzione di lavoratori in un contesto reso difficile dal Covid-19.
Nuovi incentivi per le assunzioni, un puzzle a rischio boomerang
Anche gli incentivi alle nuove assunzioni previsti dalla legge 178/2020 (bilancio 2021), restano imbrigliati in una miriade di condizioni che rischiano di vanificare l’obiettivo per cui sono stati istituite queste agevolazioni.
Assunzione disabili sospesa anche per Cig Covid
La sospensione degli obblighi di assunzione dei disabili e delle categorie protette vale anche in caso di ricorso alla Cig con causale Covid 19.
Incentivi per i nuovi assunti a rischio inciampo
Incentivi alle assunzioni a maglie strette. Gli sgravi contributivi previsti nella manovra per il 2021 (legge 178/2020) per incentivare le assunzioni di giovani under 36, di lavoratori al Sud e di donne disoccupate rischiano di rivelarsi un beneficio per pochi, per i requisiti richiesti e per le stringenti regole applicative.
Incentivi per assunzione a tempo indeterminato
Contributi al fine di incentivare l’assunzione o la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato.
In arrivo incentivi per assunzione persone disabili
Presto operativo il Fondo regionale per l'assunzione di persone disabili che integra quanto erogato dall'INPS.
Covid19: contributi per ripresa economica
Contributi fino a 8.000 euro a sostegno di interventi finalizzati alla ripresa ed il rilancio dell’economia.
Bonus assunzioni turismo: proroga
Proroga al 31 marzo 2021 dello sportello per richiedere i bonus assunzionali nel settore turistico.
Professionisti : sgravio contributivo in legge di bilancio
La bozza della legge di bilancio 2021 in discussione in questi giorni in Parlamento stanzia un miliardo per finanziare l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai professionisti ed autonomi iscritti all’Inps o agli enti previdenziali degli ordini professionali per sostenerli nella crisi economica causata dall'emergenza epidemiologica .
Assunzioni: il limite mensile riduce lo sgravio
L’esonero contributivo previsto dal Dl 104/2020 per favorire le assunzioni stabili di lavoratori effettuate nell’ultimo scorcio del corrente anno deve essere fruito in tutta la sua interezza e non può essere ridotto in conseguenza dell’applicazione di soglie massime mensili.
Carica altri risultati