Archivio

T

Neet, possibile en plein di aiuti

I datori di lavoro che dal 1° giugno al 31 dicembre di quest’anno assumeranno a tempo indeterminato un giovane sotto i 30 anni disoccupato e non inserito in un percorso di studio o di formazione («Neet»), potranno fruire per un anno del bonus previsto dal decreto Lavoro, pari al 60% della retribuzione, e cumulare questo incentivo con altre agevolazioni.

Sospensione IRAP imprese ricettive

Sospensione dell’IRAP per l'anno di imposta 2023, da versare poi entro i termini del versamento del saldo IRAP dell’annualità 2028, senza interessi.

Pesca: proroga aiuti imprese danneggiate da guerra ucraina

Pesca: prorogato al 25 maggio 2023 il termine finale del bando che prevede una compensazione finanziaria alle imprese danneggiate dalla guerra russo-ucraina.

Pesca: aiuti a imprese danneggiate da guerra russo-ucraina

Compensazione finanziaria a operatori della pesca e dell’acquacoltura per il mancato guadagno e per i costi aggiuntivi sostenuti a causa della crisi ucraina.

Super Ace, recapture sulla base maggiorata

Il recapture della super Ace nel modello Redditi 2023 è limitato all’importo che lo scorso anno aveva fruito dell’agevolazione maggiorata. Le istruzioni ministeriali al quadro RS sembrano chiedere di calcolare l’importo da portare ad aumento del reddito imponibile 2022 tenendo conto dell’intera base Ace riassorbita tra 2021 e 2022, ma è da ritenere che il calcolo non possa mai comportare il recupero dell’agevolazione ordinaria.

Incentivi risparmio energetico: sì cumulo con aiuti locali

Le agevolazioni fiscali per interventi per il risparmio energetico potranno essere cumulate ad ampio raggio con nuovi incentivi regionali erogati nel biennio 2023 2024, ma solo se questi ultimi siano già istituiti al 31 marzo scorso. Lo precisa l’articolo 7 del decreto-legge 30 marzo 2023 n. 34, consentendo più vantaggi per imprese e altri beneficiari che vorranno investire in risparmio energetico e coprire interamente la spesa con incentivi pubblici.

Ripartono esenzioni Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia

Dal 2 al 24 maggio 2023 possono essere richieste le agevolazioni in favore delle imprese localizzate nella ZFU Sisma Centro Italia.

Fondo di garanzia PMI: novità per la pesca

Novità per le imprese della pesca che possono accedere al fondo di garanzia anche a valere sui regolamenti "de minimis" e di esenzione.

Mancata indicazione in RU, resta il tax credit cinema

La mancata indicazione nel quadro RU della dichiarazione del credito cinema non è di ostacolo alla spettanza dell’agevolazione prevista dall’articolo 1, comma 327 della legge 244/2007, nonostante il decreto ministeriale del 7 maggio 2009 preveda che tale credito debba essere indicato nel modello RU a pena di decadenza.

Credito d'imposta pubblicità: invio comunicazione anno 2023

Dal 1° al 31 marzo 2023 è possibile inviare la comunicazione per accedere al credito d’imposta del 75% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari.

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati