Si è aperto il bando della Regione Marche per i progetti di accoglienza turistica che mirano a migliorare l'esperienza di chi sceglie di soggiornare nelle Marche, favorendo l’animazione diffusa nei luoghi con eventi, festival, sagre.
Possono presentare domanda soggetti pubblici e associazioni del territorio che, senza finalità di lucro, in forma singola o associata, propongono ed organizzano manifestazioni e progetti di accoglienza turistica di particolare interesse.
Il bando riguarda sia gli eventi di maggiore rilievo, che hanno forte connotazione nazionale e internazionale, sia le iniziative e le manifestazioni meno note ma comunque di rilievo regionale e che assumono nel complesso un valore significativo nella valorizzazione turistica complessiva della destinazione Marche.
Tre sono pertanto le misure previste:
- sostegno ai progetti locali di accoglienza turistica;
- sostegno ai grandi eventi di accoglienza di iniziativa territoriale;
- sostegno ai progetti locali di accoglienza turistica già calendarizzati per il 2024.
Il grande evento, che genera numeri elevati di partecipanti, registra un movimento consistente di presenze turistiche certificate o certificabili ed è presente sui media nazionali può ricevere un contributo massimo pari a 50.000 euro.
Per il progetto locale di accoglienza turistica il contributo massimo concedibile è di 20.000 euro.
In ogni caso l'entità del contributo regionale per le iniziative proposte non può essere superiore al 50% della spesa preventivata ed ammissibile.
Le iniziative previste nelle prime due misure devono essere già realizzate o da realizzare nell’anno 2023, mentre la terza misura prevede l’individuazione di eventi già programmati per il 2024 al fine di agevolare la programmazione nella realizzazione dell’evento e il lavoro di promozione dello stesso, rafforzandone le potenzialità di attrazione turistica.