La Regione Puglia ha modificato e integrato l’avviso “Pass Imprese 2020” con cui concede voucher per percorsi formativi mirati di aggiornamento e specializzazione, fissando inoltre nuovi termini di presentazione delle istanze.
Possono presentare istanza di finanziamento le imprese (inclusi i liberi professionisti e i lavoratori autonomi esercenti attività economica) con unità locali nel territorio della Regione Puglia, appartenenti a tutti i settori di attività ad eccezione delle imprese appartenenti alla sezione A e P della classificazione delle attività economiche ATECO 2007. Con specifico riferimento alla sezione P sono ammesse esclusivamente le imprese con attività primaria classificata con codice ATECO 85.10.00 (Istruzione prescolastica).
Sono destinatari dei voucher:
- gli imprenditori, che all’atto della candidatura risultino iscritti presso il Registro delle imprese in qualità di:
- imprenditori individuali e associati in partecipazione di imprese familiari obbligati al versamento dei contributi previdenziali alla Gestione Inps;
- soci delle società semplici;
- soci di società in nome collettivo;
- soci accomandatari di una società in accomandita semplice;
- soci di società di capitali e cooperative che rivestano il ruolo di amministratori;
- soci di società di capitali che siano tenuti al versamento dei contributi previdenziali alla Gestione Commercianti o Artigiani o altra forma obbligatoria contributivo (per esempio STP).
- Lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps e i liberi professionisti iscritti all’ordine/albo professionale e relativa cassa previdenziale.
- Gli amministratori unici non soci, gli amministratori delegati non soci risultanti da Registro delle Imprese delle suddette imprese;
- i lavoratori/lavoratrici delle imprese iscritte al Registro delle Imprese comprese le associazioni, le cooperative, le fondazioni e altri enti non societari, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e qualifica di dirigente/ quadro.
L’iniziativa promuovere l’accesso a percorsi formativi mirati di aggiornamento e specializzazione di durata compresa tra un minimo di 16 ore e un massimo di 200 ore, reperibili a mercato, concedendo voucher con importo massimo di 3.5000 euro a copertura massima dell'80% del costo di iscrizione. I soggetti proponenti potranno richiedere fino ad un massimo di 2 voucher, non cumulabili in capo al medesimo destinatario.
Le domande dovranno essere inoltrate per via telematica attraverso la procedura on line disponibile sul portale www.sistema.puglia.it.
Per i percorsi formativi da concludere entro il 30 agosto 2021 le istanze devono essere presentate dalle ore 14:00 del 1° marzo 2021 alle ore 14:00 del 15 marzo 2021.
Per i percorsi formativi da concludere entro il 31 ottobre 2021 le istanze devono essere presentate dalle ore 14:00 del 1° giugno 2021 alle ore 14:00 del 15 giugno 2021.