Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

'NextAppennino': incentivi comunità energetiche rinnovabili

È stato pubblicato il bando del programma "NextAppennino", finanziato dal Fondo nazionale complementare al PNRR per le aree sisma, che incentiva la presentazione di progetti per realizzare sistemi centralizzati di produzione e distribuzione intelligente di energia e/o calore da fonti rinnovabili, anche attraverso comunità energetiche per la condivisione dell’energia nei territori interessati dalla ricostruzione post sisma del 2009 e del 2016.

Possono beneficiare del sostegno gli enti pubblici ed amministrazioni pubbliche, o loro associazioni, con almeno una sede operativa nei comuni ricadenti nei crateri sismici del 2009 e 2016, anche previo loro accordo con privati. Sono altresì ammesse le Comunità di Energie Rinnovabili in via di costituzionepurché partecipate da almeno un ente pubblico o amministrazione pubblica sopracitati.

Lo scopo del bando è la valorizzazione e l’utilizzo delle fonti rinnovabili elettriche e termiche negli enti territoriali locali dei crateri 2009 e 2016 attraverso impianti da F.E.R. (fonti energetiche rinnovabili) su aree e immobili pubblici o in uso pubblico ovvero immobili, impianti e infrastrutture energetiche private. E' finanziata sia la realizzazione di nuovi impianti da fonti rinnovabili sia il repowering e/o revamping di impianti esistenti, anche nel quadro di progetti avviati ma non completati prima dell’invio della richiesta di contributo.

Sono concessi contributi in conto capitale con le seguenti intensità massime d'aiuto:

  • fino al 100% del valore complessivo del Quadro Tecnico Economico 
    • nel caso di istanza da parte di Comunità di Energie Rinnovabili o di ente/amministrazione pubblico/a, con impegno formale assunto da questi ultimi alla realizzazione di sistemi di condivisione dell’energia;
    • nel caso di impianti di generazione di energia termica che prevedano la condivisone del calore mediante sistemi di teleriscaldamento;
  • al 50% del valore complessivo del Quadro Tecnico Economico, in caso di istanza da parte di ente pubblico o amministrazione pubblica in assenza di impegno formale alla realizzazione di sistemi di condivisione dell’energia o di teleriscaldamento in caso di impianti di generazione di energia termica.

Le domande di sostegno devono essere presentate dalle 10:00 del 30 settembre 2022 al 31 ottobre 2022 tramite PEC all’indirizzo energia.pncsisma@pec.governo.it.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati