Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Partono i contratti di sviluppo a valenza regionale

E’ stata pubblicata la deliberazione della Regione Basilicata di approvazione dell’avviso “Contratti di Sviluppo a Valenza Regionale”. A partire dalle 9.00 del 15 novembre 2022 sarà possibile presentare domanda di agevolazioni, accedendo alla piattaforma informatica “Centrale Bandi” tramite connessione al sito istituzionale: www.regione.basilicata.it nella sezione “Avvisi e Bandi”. 

I contratti di sviluppo valenza regionale possono essere proposti da:

  • imprese di piccole, medie e grandi dimensioni ovvero consorzi di imprese e società consortili;
  • imprese aderenti o che si impegnino ad aderire ad un contratto di rete per la realizzazione dello scopo comune nello stesso definito.

Tali soggetti devono avere sede operativa oggetto dell'intervento nel territorio nella regione Basilicata; per le imprese prive di sede operativa oggetto dell’investimento in Basilicata al momento della domanda, detto requisito deve sussistere entro la data di richiesta della prima erogazione della agevolazione, pena la decadenza del beneficio.

Le proposte di Contratto di Sviluppo Regionale possono avere ad oggetto uno dei seguenti programmi di sviluppo da realizzarsi sul territorio della Regione Basilicata:

  • programma di sviluppo industriale;
  • programma di sviluppo turistico;
  • programma di sviluppo commerciale.

Le proposte possono contenere anche uno o più progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale, purché l’ammontare delle spese previste per tali progetti non sia superiore al 30% delle spese complessivamente richieste ad agevolazione.

Il contratto di sviluppo candidato dovrà essere di importo complessivamente non inferiore a 3.000.000 euro.

Il contributo concedibile, a prescindere dalla forma di aiuto, non potrà essere, complessivamente, superiore a 5.000.000 euro di cui massimo 700.000 euro per il progetto di ricerca, ove previsto. Nel caso in cui il contratto di sviluppo sia proposto da più soggetti, in forma congiunta, tramite lo strumento del contratto di rete, i limiti suddetti sono riferiti all'insieme dei progetti proposti; tuttavia, l'importo di ciascun singolo progetto candidato dei soggetti aderenti non potrà essere inferiore a 800.000 euro.


Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati