Dalle ore 12.00 del 28 novembre 2022 e fino alle ore 17.00 del 28 febbraio 2023 è nuovamente possibile presentare domanda di agevolazioni a valere sulla misura dei Contratti di sviluppo per l’Investimento del PNRR 5.1 "Rinnovabili e batterie": lo annuncia il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il Decreto direttoriale 16 novembre 2022.
Si ricorda che l'Investimento 5.1 «Rinnovabili e batterie» e' articolato nei seguenti sub-investimenti:
- 5.1.1 «Tecnologia PV» per cui sono disponibili 142.204.677,55 euro;
- 5.1.2 «Industria eolica» per cui sono disponibili 58.473.985,71 euro;
- 5.1.3 «Settore batterie» per cui sono disponibili 157.573.143,88 euro.
Tramite lo tramite strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo, le imprese possono beneficiare delle seguenti agevolazioni per realizzare un programma di sviluppo industriale articolato in uno o piu' progetti di investimento ed eventualmente progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, prevedendo costi ammissibili non inferiori a 20 milioni di euro:
- finanziamento agevolato, nei limiti del 75% delle spese ammissibili;
- contributo in conto interessi;
- contributo in conto impianti;
- contributo diretto alla spesa.