Dalla Liguria arriva il bando che favorisce l’insediamento dei giovani in agricoltura e l’avviamento delle relative aziende mediante la presentazione contestuale di domande a valere sulle sottomisure 4.1 e 6.1, cosiddetto “Pacchetto Giovani”.
Per quanto riguardo la sottomisura 4.1 possono presentare domanda le imprese agricole dotate di partita IVA attiva con codice attività riferito all'attività agricola.
Per quanto riguarda la sottomisura 6.1 possono presentare domanda i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola in qualità di capo dell'azienda (primo insediamento).
Agevolazione per sottomisura 4.1:
- l’intensità del sostegno è pari al 40% della spesa ammissibile, a cui si aggiunge un ulteriore 10% per ciascuno dei seguenti casi:
- Imprese condotte, al momento di presentazione della domanda di sostegno, da agricoltori di età non superiore a 40 anni che si sono insediati da meno di 5 anni;
- progetti integrati;
- Investimenti in zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici;
- Investimenti sovvenzionati nell’ambito del partenariato europeo per l’innovazione (PEI);
- Investimenti collegati a operazioni di cui agli articoli 28 e 29 del regolamento (UE) n. 1305/2013.
- per quanto concerne gli investimenti connessi alla trasformazione e vendita di prodotti agricoli, l’intensità del sostegno è limitata al 40%.
Agevolazione per sottomisura 6.1:
Il premio è determinato nel modo seguente:
- importo base = 18.000 euro;
- maggiorazione per disagio socio-economico pari a:
- 4.000 euro se il giovane si insedia in una azienda con sede in un comune di seconda fascia;
- 6.000 euro se il giovane si insedia in una azienda con sede in un comune di terza fascia;
- 8.000 euro se il giovane si insedia in una azienda con sede in un comune di quarta fascia,
- non è prevista alcuna maggiorazione per il giovane che si insedia in una azienda con sede in un comune di prima fascia.
- i premi sono maggiorati di ulteriori 8.000 euro per gli insediamenti in aziende costituite per almeno il 50% da terreni non coltivati da almeno 5 anni o precedentemente condotte da soggetti privi di vincoli di parentela con il giovane sino al terzo grado.
Le domande di sostegno possono essere presentate esclusivamente sino alle ore 12:00 del 22 febbraio 2023.
A pena di inammissibilità il richiedente deve presentare le domande di sostegno per entrambe le sottomisure 6.1 e 4.1.