Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Contributi per resilienza ecosistemi forestali

La Regione Basilicata ha pubblicato un bando a sostegno di investimenti che mirano all’adempimento di impegni a scopi ambientali, all’offerta di servizi eco sistemici e/o alla valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree forestali della zona interessata o al rafforzamento della capacità degli ecosistemi di mitigare i cambiamenti climatici, senza escludere eventuali  benefici economici a lungo termine

I beneficiari sono persone fisiche, silvicoltori pubblici e privati o loro consorzi, altri enti pubblici e privati o  loro  consorzi  che,  alla  data  di  presentazione  della  domanda  di  sostegno,  risultino  proprietari  e/o  gestori/conduttori delle superfici forestali ricadenti nell’ambito del territorio regionale. 

Gli investimenti ammessi sono i seguenti: 

  • taglio ed esbosco di piante morte, deperienti o danneggiate da avversità biotiche e/o abiotiche che possono rappresentare un rischio all’efficienza ecologica degli ecosistemi forestali;   
  • eliminazione di specie alloctone e invasive;
  • conversione di boschi cedui invecchiati in cedui composti o formazioni naturaliformi miste aperte, anche ad alto fusto, laddove le condizioni pedoclimatiche e idrogeologiche lo consentono;
  • realizzazione  e/o  ripristino  della  rete  di  accesso  al  bosco  per  il  pubblico,  ed  in  particolare  sentieristica e viabilità minore; 
  • installazione di cartellonistica e segnaletica informativa, piccole strutture ricreative, rifugi e punti  ristoro attrezzati, punti informazione, punti di osservazione. 

Ai fini dell’ammissibilità delle domande di aiuto, la spesa ammissibile deve essere pari o superiore a 25.000 euro, fino ad un importo massimo di 250.000 euro per i privati e 500.000 euro per gli enti pubblici.

L’aiuto è concesso sotto forma di contributo in conto capitale. L'importo del contributo è commisurato ai costi sostenuti e regolarmente approvati ed è pari al 100% della spesa ammessa per il beneficiario pubblico e all’80% per il beneficiario privato. Nel caso di beneficiario in forma associata mista pubblico‐privata, l’importo del contributo è pari all’80% della spesa ammessa.

La presentazione della domanda si distingue nelle seguenti due fasi:

  • RILASCIO DELLA DOMANDA DI SOSTEGNO SUL PORTALE SIAN entro l'8 maggio 2023; 
  • PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURE SULLA PIATTAFORMA SIA-RB entro le 17.00 del 17 maggio 2023.



Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati