Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Sostegno al comparto apistico

E' stato approvato il bando della Regione Puglia a sostegno di interventi nel settore dell’apicoltura, relativo all'anno apistico 2023.

A seconda delle varie Azioni finanziate, possono beneficiare del sostegno Università, Istituzioni di ricerca scientifica operanti nel settore apistico, apicoltori singoli e forme associate di apicoltori con sede legale e operativa nel territorio della Regione Puglia.

Sono finanziate le seguenti azioni:

  • Azione A1 - Corsi di aggiornamento e di formazione; seminari e convegni tematici inclusi i materiali promozionali e didattici. E' concesso un contributo a fondo perduto pari al 100% della spesa ammessa.
  • Azione A2 - Assistenza tecnica e consulenza alle aziende. E' concesso un contributo a fondo perduto pari al 90% della spesa ammessa;
  • Azione B1 - Lotta contro gli aggressori e le malattie dell'alveare, in particolare la varroasi. E' concesso un contributo a fondo perduto pari al 60% della spesa per gli apicoltori singoli e pari al 75% della spesa per le forme associate;
  • Azione B3 - Acquisto di api regine con certificazione attestante l’appartenenza alla razza italiana (Apis mellifera ligustica). E' concesso un contributo a fondo perduto pari al 60% della spesa per gli apicoltori singoli e pari al 75% della spesa per le forme associate;
  • Azione B5 - Acquisto di attrezzature per la conduzione dell’apiario, per la lavorazione, per il confezionamento e per la conservazione dei prodotti dell’apicoltura. E' concesso un contributo a fondo perduto pari al 60% della spesa per gli apicoltori singoli e pari al 75% della spesa per le forme associate;
  • Azione F1 - Attività di informazione e promozione finalizzate ad aumentare la sensibilità dei consumatori verso la qualità delle produzioni apistiche regionali attraverso l’organizzazione e partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza nazionale. E' concesso un contributo a fondo perduto pari al 100% della spesa ammessa.

Le domande di sostegno devono essere inviate dal 23 febbraio 2023 ed entro il 15 marzo 2023 in modalità telematica utilizzando il portale SIAN. 

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati