Il GAL Gargano incentiva la creazione e lo sviluppo di imprese extra-agricole nei seguenti settori:
- realizzazione di prodotti artigianali e industriali non compresi nell’allegato I del trattato;
- servizi innovativi inerenti l’IT a supporto delle aziende e delle popolazioni del territorio;
- attività finalizzate al tempo libero e alla valorizzazione dei prodotti culturali e naturali;
- attività finalizzate alla valorizzazione delle produzioni artigianali caratteristiche dell’area Garganica.
Gli agricoltori e i loro coadiuvanti familiari che diversificano la loro attività avviando attività extra-agricole e le micro e piccole imprese che avviano o ampliano attività extra - agricole possono benefuiciare di un contributo a fondo perduto con importo fino a 35.000 euro a copertura massima del 50% dei costi per realizzare tali investimenti con un tetto massimo di spesa ammissibile di 70.000 euro.
Alla data di presentazione della domanda di sostegno e per l’intera durata dell’operazione finanziata, le imprese dovranno essere iscritte nel registro delle imprese con pertinente codice ATECO previsto nell’allegato A al bando.
Gli interventi devono essere realizzati nell’area territoriale di competenza del GAL Gargano Agenzia di Sviluppo e in particolare nei comuni di: Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Mattinata, Monte Sant'Angelo, Peschici, Rignano Garganico, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, Vico del Gargano e Vieste.
Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 31 marzo 2023 tramite il portale SIAN.