Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Contributi per sviluppo imprese

Il Comune di Ospitaletto ha pubblicato un bando che prevede un supporto concreto alle imprese nella realizzazione degli interventi finalizzati alla rigenerazione, riqualificazione e adeguamento della propria attività, con ricadute indirette sul territorio del Distretto del Commercio.

Possono presentare domanda micro, piccole e medie imprese in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive;
  • disporre di una unità locale, oppure impegnarsi ad aprire, entro il termine di conclusione del bando, una unità locale localizzata nel territorio del Distretto del Commercio; 
  • svolgere attività di vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande, prestazione di servizi alla persona;
  • disporre di locali direttamente accessibili al pubblico;
  • avere vetrina su strada o situata al piano terreno degli edifici o all’interno delle corti (solo per le attività di prestazione di servizi alla persona ovvero estetisti, acconciatori, tatuatori, è possibile non soddisfare a tale il requisito). 

Sono ammissibili anche gli aspiranti imprenditori che avviino, secondo i tempi previsti dai singoli bandi e comunque prima dell’erogazione dell’agevolazione da parte del Comune, una attività economica.

Gli interventi ammissibili riguarderanno sia il rilancio di attività già esistenti del commercio al dettaglio, della ristorazione, del terziario e delle attività di vendita di beni e servizi, sia il subentro di un nuovo titolare presso una attività esistente, incluso il passaggio interno della stessa famiglia oppure l’avvio di nuove attività come sopra citate.

I contributi sono concessi solo per opere effettuate o dotazioni acquistate dal 28 marzo 2022 fino al 15 luglio 2023.

L’aiuto è concesso come agevolazione a fondo perduto, a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente. Le agevolazioni concedibili consistono in contributi in conto capitale rapportati alla spesa ammissibile totale fermo restando che non potranno essere assegnati contributi per spese ammissibili inferiori a 1.000 euro. La quota di contributo assegnabile sarà pari al 50% del totale del progetto presentato per un importo massimo di 5.000 euro. In ogni caso il contributo concesso non potrà mai essere superiore al 50% del totale spese ammissibili e comunque mai superiore all’importo delle spese in conto capitale.

La domanda deve essere presentata entro il 30 aprile 2023 a mano o tramite PEC all’indirizzo comune.ospitaletto@legalmail.it.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati