Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Sostegno a export e internazionalizzazione

La Regione Emilia Romagna ha stanziato un ammontare complessivo di risorse pari a 7.000.000 euro per sostenere la partecipazione di micro, piccole e medie imprese emiliane a fiere ed eventi B2B di caratura internazionale che si svolgono nel corso del 2023.

Il bando supporta progetti per la partecipazione a una o più fiere internazionali svolte in paesi esteri o in Italia purché con qualifica internazionale. Le fiere possono essere sia in presenza, sia digitalizzate (fiere virtuali con partecipazione da remoto). È ammessa anche l’adesione a incontri d’affari (B2B) o eventi di promozione collettivi e di livello internazionale, organizzati da soggetti terzi con comprovata esperienza in ambito internazionale, in presenza o in formato virtuale.

Possono fare domanda le imprese di micro, piccola e media dimensione e soggetti giuridici iscritti al Repertorio economico amministrativo (REA), aventi sede legale o unità operativa in Regione Emilia-Romagna. Sono ammesse al bando le seguenti classificazioni ATECO: C - D - E - F - J - M - N limitatamente al codice 82 - Q - R.

Il contributo regionale sarà erogato in de minimis e concesso a fondo perduto nella misura del 70% delle spese ritenute ammissibili, per un importo non superiore a 25.000 euro.

Le domande di contributo dovranno essere compilate, validate ed inviate alla Regione esclusivamente per via telematica, tramite l’applicazione web “SFINGE 2020”.

Il bando è aperto dalle ore 12.00 del 16 marzo 2023 e fino alle ore 16.00 del 18 aprile 2023.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati