Il GAL Etna Sud incentiva gli investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole.
Possono beneficiare del sostegno:
- gli agricoltori (imprenditori agricoli) ed i coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola;
- le microimprese e le piccole imprese.
La sede operativa dell’operazione proposta deve essere localizzata esclusivamente all’interno di uno dei comuni del GAL Etna: Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Catenanuova, Centuripe, Maletto, Maniace, Paternò, Ragalna, Santa Maria di Licodia.
E' concesso un contributo a fondo perduto con un’intensità di aiuto del 75% dei costi per interventi con importo minimo di 30.000 euro e massimo di 100.000 euro inerenti alla:
- ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento esclusivo delle attività previste per le imprese extra-agricole;
- realizzazione e valorizzazione di prodotti artigianali ed industriali non compresi nell’Allegato I del Trattato e di punti vendita;
- fornitura di servizi innovativi inerenti le attività informatiche e le tecnologie di informazione e comunicazione a supporto della popolazione e delle imprese sul territorio.
le domande di sostegno devono essere presentate dal 20 marzo 2023 al 31 maggio 2023 tramite il sistema SIAN.