La Regione Basilicata eroga un'indennità annuale per la perdita di reddito causata dall’impossibilità di effettuare il taglio a fine turno del bosco governato a ceduo.
Possono beneficiare del sostegno i silvicoltori in forma singola o associata che per il periodo vincolativo annuale che decorre dal 15 maggio 2023 al 14 maggio 2024, devono impegnarsi a:
- avviamento all’alto fusto negli habitat forestali prioritari;
- mancata ceduazione di nuclei boscati (1000 m2) per ogni ettaro di superficie forestale sottoposta a taglio di fine turno su superfici forestali maggiori o uguali a 2 ettari e che ricade nei Siti Rete Natura 2000 e nelle Aree Protette;
- rispettare il regime di condizionalità;
- rispettare i criteri di gestione forestale.
L’adesione alla sottomisura ha una durata massima di cinque anni a partire dalla prima domanda di sostegno/pagamento relativa all’annualità 2019. Per le adesioni alle annualità successive potrà essere garantito il pagamento fino al 2023.
Il sostegno annuale per ettaro di superficie, con una durata di 5 anni è così fissato:
- 500 euro ha/anno per la mancata utilizzazione dei cedui secondo quanto previsto dalle Misure di Tutela e Conservazione e dai Piani di Gestione e dalle norme regionali di riferimento (D.G.R. n. 655/2008);
- 75 euro all’anno per la mancata ceduazione di nuclei boscati (1.000 m2) per ogni ettaro di superficie forestale sottoposta a taglio di fine turno su superfici forestali maggiori o uguali a 2 ettari e che ricade nei Siti Rete Natura 2000 e in Aree protette.
La domanda può essere presentata tempestivamente entro il 15 maggio 2023, tardivamente entro il 9 giugno 2023.