Il Comune di Colico ha pubblicato un bando per sostenere gli investimenti diretti degli operatori economici e degli aspiranti imprenditori nei Comuni del “Distretto del Commercio dell’Alto Lario Orientale”.
Possono essere beneficiari di contributo le micro, piccole e medie imprese esercenti vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande, prestazione di servizi alla persona localizzate all’interno del Distretto del Commercio dell’Alto Lario Orientale, il cui perimetro coincide con l’intero territorio dei comuni di Colico, Dervio, Dorio.
Sono escluse dal bando le imprese che svolgono, nell’unità locale presso cui vengono realizzati gli interventi oggetto di contributo, attività primaria, risultante dalla visura camerale, di cui ai seguenti codici ATECO:
- 47.78.94 Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop),
- 92.00.02 Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone,
- 92.00.09 Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse.
È ammessa la partecipazione di imprese che soddisfino i seguenti requisiti:
- essere iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive;
- disporre di una unità locale, oppure impegnarsi ad aprire, entro il termine di presentazione della rendicontazione, una unità locale, che sia collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto del Commercio e che:
- abbia vetrina su strada o sia situata al piano terreno degli edifici o all’interno delle corti;
- disponga di locali direttamente accessibili al pubblico, presso cui si esercita una attività di:
- vendita al dettaglio di benie/o servizi;
- somministrazione di cibi e bevande;
- prestazione diservizi alla persona.
Sono inoltre ammissibili:
- le attività di servizi alla persona che non soddisfino il requisito di avere vetrina su strada o essere situate al piano terreno degli edifici o all’interno delle corti;
- gli aspiranti imprenditori che avviino secondo i tempi previsti dal bando e comunque entro e non oltre la presentazione della rendicontazione, una attività economica che soddisfi i requisiti sopra previsti.
Sono ammissibili progetti di investimento che possono includere le seguenti tipologie di interventi:
- riqualificazione e ammodernamento, in una prospettiva di innovazione e sostenibilità, di attività già esistenti;
- avvio di nuove attività o apertura di nuove unità locali, oppure subentro di un nuovo titolare presso una attività esistente;
- accesso, collegamento e integrazione dell’impresa con infrastrutture e servizi comuni offerti dal Distretto o compartecipazione alla realizzazione di tali infrastrutture e servizi comuni.
L’investimento minimo ammissibile è di 2.000 euro per spese in conto capitale.
Sono ammissibili le spese effettivamente sostenute dall’impresa beneficiaria, ritenute pertinenti e direttamente imputabili al progetto e i cui giustificativi di spesa decorrano a partire dal 28 marzo 2022 alla data di presentazione della rendicontazione.
L’aiuto è concesso come agevolazione a fondo perduto, a fronte di un budget di spesa composto da spese SOLO in conto capitale. Il contributo previsto, per le domande accettate, è pari al 50% della spesa ammissibile totale al netto di IVA, e in ogni caso non potrà essere superiore all’importo delle spese, sino ad un massimo complessivo per ciascun operatore pari a 3.000 euro.
Le domande devono essere presentate online dalle 10.00 del 22 maggio 2023 alle 16.00 del 29 giugno 2023.