La Regione Sardegna incentiva l'adozione di tecniche di lavorazione ridotta dei suoli.
Possono beneficiare del sostegno gli agricoltori singoli o associati che per tutto il periodo d’impegno siano imprenditori agricoli, titolari di partita Iva attiva in campo agricolo e iscritti al Registro delle imprese della Camera dio Commercio per attività agricola.
Sono ammissibili a premio le superfici a seminativo, con estensione minima di 4 ettari, coltivate con colture annuali, di cereali da granella escluso il riso e/o leguminose da foraggio e da granella.
E' concesso un contributo pari a 250 euro/ettaro/anno per adottare una delle seguenti azioni:
- Azione 3.1 Adozione di tecniche di Semina su sodo/No tillage (NT)
- Azione 3.2 Adozione di tecniche di Minima Lavorazione/Minimum tillage (MT) e/o di tecniche di Lavorazione a bande/strip tillage.
La durata del periodo di impegno è pari a cinque anni e decorre dal 01 gennaio 2023 al 31 dicembre 2027.
Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 15 giugno 2023 on-line tramite il portale SIAN.
Le istanze possono essere presentate con ritardo entro il 10 luglio 2023, con una decurtazione del premio dell’1% per ogni giorno di ritardo.