Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Contributi per l'artigianato

L'ELBA - Ente Lombardo Bilaterale dell'Artigianato sostiene l’artigianato lombardo erogando contributi a fondo perduto alle imprese che vi sono iscritte. 

Nel dettaglio: 

  • contributo carenza malattia di 100 euro per ogni evento di malattia nei casi in cui i singoli CCNL di categoria prevedono il pagamento, a carico dell’azienda, dei giorni di carenza; 
  • contributi per formazione esterna apprendisti: contributo di 125 euro per per la partecipazione di un apprendista con contratto professionalizzante al corso di formazione esterna secondo le disposizioni di legge ed amministrative: 
  • contributi per formazione a aggiornamento professionale: contributo pari al 30% del costo del corso (fino ad un massimo di 200 euro)/50% del costo del corso (fino ad un massimo di 520 euro), nel caso di partecipazione a corsi finanziati da Fondartigianato. L'aiuto è concesso in caso di frequenza di titolari, soci, legali rappresentanti, collaboratori e dipendenti a corsi di formazione ed aggiornamento professionale inerenti l’attività svolta dall’impresa iniziati e conclusi nel 2022; 
  • imprenditoria femminile - maternitàcontributo di 750 euro a favore delle donne titolari di imprese artigiane in caso di nascita o adozione di un figlio nel 2022; 
  • imprenditoria femminile - incremento occupazionale: contributo di 500 euro a favore delle imprese femminili che nel 2022 assumano un lavoratore dipendente con rapporto a tempo indeterminato o a tempo determinato di almeno 12 mesi, che aumenti il numero dei lavoratori già in forza presso l’azienda al 31 dicembre dell’anno precedente; 
  • contributi per tirocinio extracurricularecontributo di 250 euro per l’attivazione di tirocini extracurriculari della durata di almeno 6 mesi; 
  • contributi per apprendistato di I e III livellocontributo di 500 euro in caso di assunzione di personale con contratto di apprendistato di I o di III livello; 
  • contributi per percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento: contributo di 200 euro a favore delle imprese che ospitano studenti nell’ambito di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola/lavoro, ora PCTO); 
  • contributi per conferma apprendistato: contributo di 250 euro a favore delle imprese che attribuiscono al dipendente apprendista la qualifica di operaio o impiegato nell’anno 2022 con proseguimento del rapporto di lavoro; 
  • contributi formazione rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendalecontributo del 50% del costo del corso fino ad un massimo di 260 euro a favore delle imprese che effettuano la formazione obbligatoria (corso base ed aggiornamento) dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendale (RLSA) presso Associazioni di Categoria.

Per i dettagli sui singoli contributi si rimanda alle schede tecniche in calce alla notizia. 

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati