La Camera di Commercio delle Marche intende proseguire la loro attività di sostegno alle imprese del territorio che prenderanno parte a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali che si svolgeranno nel secondo semestre 2022 sia in presenza che in modalità virtuale.
Sono ammesse ai contributi le micro, piccole e medie imprese delle Marche (sono quindi escluse le grandi imprese), che al momento della presentazione della domanda:
- abbiano sede legale nel territorio della Regione Marche;
- risultino iscritte e attive al Registro delle Imprese.
Le imprese possono richiedere contributo per la partecipazione alle seguenti manifestazioni fieristiche:
- le fiere in presenza svolte in un paese estero;
- le fiere in presenza a carattere internazionale che si svolgono in Italia, “certificate” e “non certificate” consultabili nei due calendari pubblicati nel sito camerale www.marche.camcom.it;
- le fiere in presenza che si svolgono nella regione Marche e che promuovano le eccellenze della regione Marche;
- le fiere digitali a prescindere dalla territorialità e dall'iscrizione al calendario fiere internazionali.
La domanda dovrà fare riferimento alle manifestazioni fieristiche tenutesi nel secondo semestre 2022 (1° luglio - 31 dicembre 2022). E’ sufficiente che un solo giorno di partecipazione alla manifestazione fieristica ricada nel periodo considerato.
Il contributo viene concesso in base alle seguenti tipologie di fiere:
- fiere in Italia: 60% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 4.000 euro;
- fiere all’estero (in paesi UE): 60% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 4.000 euro;
- fiere all’estero (in paesi EXTRA UE): 60% dei costi, ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 5.000 euro;
- fiere nelle Marche: 60% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 400 euro;
- fiere digitali: 60% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 1.500 euro.
Il bando sarà accessibile sulla piattaforma Web Telemaco dalle 10:00 del 10 gennaio 2023 solo per consentire la precompilazione delle pratiche e il caricamento degli allegati. Le domande potranno essere inviate dalle 10:00 del 25 gennaio 2023 alle 16:00 del 2 febbraio 2023 in modalità telematica, attraverso lo Sportello ON LINE “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema WebTelemaco di Infocamere – Servizi e-gov.