La Regione Lazio incentiva le assunzioni di giovani con età tra 18 anni e 35 anni e donne di età superiore a 18 anni effettuate fra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022.
Le imprese e i liberi professionisti, con sede operativa presso la quale viene assunto il lavoratore ubicata nel Lazio, possono beneficiare di:
- Incentivo A: assunzioni di giovani con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o a tempo determinato (Priorità “Giovani”) ivi compreso il contratto di apprendistato ed in somministrazione:
- fino ad un massimo di 10.000 euro per l'assunzione di un/a lavoratore/trice di età compresa tra 18 e 35 anni, con contratto full time;
- fino ad un massimo di 14.000 euro per l'assunzione di un/a lavoratore/trice di età compresa tra 18 e 35 anni, all’esito dei percorsi IeFP, IFTS e ITS coerenti con il settore produttivo nel quale opera il datore di lavoro, con contratto full time.
- Incentivo B: assunzioni di donne con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o a tempo determinato (Priorità “Occupazione”) ivi compreso il contratto di apprendistato ed in somministrazione:
- fino ad un massimo di 10.000 euro per l'assunzione di una donna di età superiore a 18 anni, con contratto full time;
- fino ad un massimo di 14.000 euro per l'assunzione di una lavoratrice di età compresa tra 18 e 35 anni, all’esito dei percorsi IeFP, IFTS e ITS coerenti con il settore produttivo nel quale opera il datore di lavoro, con contratto full time.
Ogni impresa può ottenere gli incentivi per un numero massimo di lavoratori e lavoratrici assunti uguale a 20.
Le domande di sostegno devono essere presentate a partire dalle ore 9:00 dell'8 agosto 2022 fino ad esaurimento delle risorse attraverso la procedura telematica accessibile dal sito https://sicer.regione.lazio.it/sigem-gestione/.