Dal 22 settembre 2022, a seguito dell'esaurimento delle risorse disponibili, il Ministero dello sviluppo economico, dispone la chiusura anticipata dello sportello relativo al fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things.
Sono infatti esaurite le risorse finanziarie complessivamente destinate al sostegno di progetti volti a favorire lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, di progetti per lo sviluppo della tecnologia Blockchain e di progetti di sviluppo delle tecnologie Internet of things (IoT), ivi incluse, pertanto, la quota di risorse finanziarie riservata a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione proposti da PMI e reti di imprese e la quota di risorse finanziarie riservata a progetti da realizzare nei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Si ricorda che gli interventi a valere sul Fondo sono proposti e realizzati da soggetti pubblici o privati, anche in forma congiunta tra loro.
Il Fondo finanzia i seguenti interventi:
- progetti di ricerca, sviluppo e innovazione da realizzare in Italia nelle aree strategiche per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, della blockchain e dell'internet of things;
- iniziative competitive per il raggiungimento di specifici obiettivi tecnologici e applicativi.
Il Fondo finanzia altresi' le attivita' di supporto operativo e amministrativo alla realizzazione dei progetti e delle iniziative suddette, al fine di valorizzarne i risultati e favorire il loro trasferimento verso il sistema economico produttivo, con particolare attenzione alle PMI.
Le agevolazioni possono essere concesse in forma di finanziamento agevolato, contributo in conto impianti, contributo in conto capitale, contributo diretto alla spesa, contributo in conto interessi e partecipazione al capitale di rischio (venture capital).