La Regione Liguria ha pubblicato un bando finalizzato a supportare gli investimenti non produttivi per salvaguardare le produzioni agricole dalla fauna selvatica.
Il bando è rivolto a:
- imprese agricole singole e associate;
- proprietari o gestori dei terreni.
Sono ammissibili le spese relative ai seguenti investimenti volti alla protezione delle produzioni agricole e zootecniche dai danni provocati da fauna selvatica:
- recinzioni e altri sistemi di protezione, compresi quelli elettrici a bassa intensità;
- protezione acustica con strumenti ad emissione di onde sonore, apparecchi radio, apparecchi con emissione di suoni;
- protezioni visive con sagome di predatori, nastri olografici, palloni predatori e reti anti uccello;
- acquisto dei cani da guardiania;
L’intensità dell’aiuto è pari al 50% della spesa ammissibile. Ferma restando l’intensità sopracitata, il contributo massimo ammissibile per l’acquisto di ogni cane da guardiania è pari a 500 euro.
Le domande di sostegno possono essere presentate esclusivamente fino alle ore 12:00 del 6 giugno 2023.
E' un bando a graduatoria con procedura “Stop and Go”. La procedura “Stop and Go” prevede, durante il periodo di apertura del bando, l’individuazione di sottofasi di raccolta delle domande di sostegno:
- Sottofase n. 1: dal 29 novembre 2022 al 31 gennaio 2023;
- Sottofase n. 2: dal 1° febbraio 2023 al 4 aprile 2023;
- Sottofase n. 3: dal 5 aprile 2023 al 6 giugno 2023.