Agricoltura, aprono i bandi della programmazione 2023

La Regione Veneto ha pubblicato i bandi 2023 nell'ambito della PAC PSN 2023/2027 a sostegno del comparto agricolo. Nel dettaglio, le misure attivate sono le seguenti: 

  • Adozione di tecniche di Semina su sodo (NT): l’intervento prevede un sostegno, per ettaro di Superfice oggetto d’impegno, a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare sulle superfici a seminativo tecniche di Semina su sodo/No tillage (NT); l'importo massimo del contributo è di 500 euro/ha/anno; 
  • Gestione sostenibile dei prati permanenti: l’intervento prevede un sostegno, per ettaro di Superfice oggetto d’impegno, a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare tecniche di gestione sostenibile dei prati permanenti; l'importo massimo del contributo è di 190 euro/ha/anno;
  • Gestione sostenibile dei pascoli permanenti: l’intervento prevede un sostegno, per ettaro di Superfice oggetto d’impegno, a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare tecniche di gestione sostenibile dei pascoli permanenti; l'importo massimo del contributo è di 100 euro/ha/anno;
  • Gestione attiva infrastrutture ecologiche: l’intervento prevede un sostegno a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare tecniche di gestione attiva delle infrastrutture ecologiche - Formazioni arboreo/arbustive; l'importo massimo del contributo è 2,53 euro/metro lineare;
  • Gestione attiva infrastrutture ecologiche - boschetti naturalistici: l’intervento prevede un sostegno di 1600/ettaro per l'adozione di impegni volti alla gestione attiva dell'infrastruttura ecologica boschetti naturalistici;
  • Sostegno allevatori custodi dell'agrobiodiversità: l’intervento prevede un premio annuale massimo di 600 euro/UBA/anno per l'allevamento di nuclei di animali iscritti ai Libri genealogici;
  • Contributi per conversione e mantenimento dell'agricoltura biologica: l’intervento prevede un premio per gli agricoltori che si convertono all’applicazione del metodo dell’agricoltura biologica e lo mantengono;
  • Sostegno a zone montane con svantaggi naturali: l’intervento prevede un sostegno ad agricoltori per compensare il mancato guadagno e i costi aggiuntivi sostenuti nelle zone montane del Veneto.

Le domande devono essere presentate su SIAN entro il 15 maggio 2023.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati