Il FLAG Costa d'Argento ha pubblicato un bando che promuove la competitività delle aziende che operano nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, attraverso la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico, alla riduzione dell'impatto sull'ambiente, al miglioramento della sicurezza, dell'igiene e delle condizioni di lavoro.
Il bando si applica nei Comuni ricompresi nel FLAG: Monte Argentario, Orbetello, Capalbio e Isola del Giglio della provincia di Grosseto.
Possono presentare domanda micro, piccole e medie imprese.
Sono ritenuti ammissibili a contributo gli interventi:
- che contribuiscono a risparmiare energia o a ridurre l'impatto sull'ambiente, incluso il trattamento dei rifiuti;
- che migliorano la sicurezza, l'igiene, la salute e le condizioni di lavoro;
- che sostengono la trasformazione delle catture di pesce commerciale che non possono essere destinate al consumo umano;
- che si riferiscono alla trasformazione dei sottoprodotti risultanti dalle attività di trasformazione principali;
- che si riferiscono alla trasformazione di prodotti dell'acquacoltura biologica;
- che portano a prodotti nuovi o migliorati, a processi nuovi o migliorati o a sistemi di gestio ne e di organizzazione nuovi o migliorati.
La Misura prevede un'intensità massima dell'aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse. Si applicano 30 punti percentuali aggiuntivi dell'intensità dell'aiuto pubblico in caso di interventi connessi alla pesca costiera artigianale.
Le domande devono essere presentate dall'8 aprile 2021 alle 13.00 del 10 maggio 2021 tramite il sistema informatizzato di ARTEA.