Piattaforma Regione Lombardia va in tilt: saltano le domande

“Rallentamenti del sistema”, “errori anomali del portale”, “impossibile eseguire la scansione”, “file non controllato”, “mancato accesso”.

Sono solo alcune delle problematiche riscontrate dalle aziende lo scorso 25 gennaio, durante la presentazione della domanda per il bando “Ricerca e Innova” della Regione Lombardia.

LA MISURA - La misura, attivata nell’ambito dell’Azione 1.1.1. del FESR 2021-2027 Regione Lombardia, si propone di sostenere gli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo da parte delle piccole e medie imprese lombarde, al fine di promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso la progettazione, la sperimentazione e l’adozione di innovazioni dei processi produttivi aziendali nelle aree strategiche di Regione Lombardia.

“Il giorno del click day del 25 gennaio, per accedere ai finanziamenti della Regione lombarda – spiega Rosanna Zaza, responsabile Incentivi per Ricerca, Sviluppo e Innovazione di Telematica Italia, sede di Pisa – sono stati registrati dalle imprese un susseguirsi di problemi causati da malfunzionamenti della piattaforma di presentazione domande e questo ne ha compromesso la possibilità di inoltrarle. Secondo quanto riportato dai titolari di azienda, il portale dedicato www.bandi.regione.lombardia.it, molto probabilmente a causa del numero elevato di accessi in fase di presentazione dell’istanza di candidatura, si è ripetutamente bloccato in fase di caricamento degli allegati, impedendo la finalizzazione della domanda e il successivo invio al protocollo.

Le aziende hanno provato - continua Zaza – ad accedervi nuovamente, utilizzando differenti browser. Risultato negativo: il portale è risultato bloccato.

Gli imprenditori che aspettavano con grande entusiasmo il momento della presentazione della propria domanda hanno subito segnalato il problema in tempo reale, con varie Pec alla Regione per riuscire comunque a candidare l’istanza. Nei giorni successivi l’ente ha risposto di aver preso atto delle problematiche segnalate e ha fatto sapere che sono in corso verifiche con il soggetto gestore della piattaforma circa i malfunzionamenti del sistema che ne hanno impedito la piena fruibilità.

Il Legal Team di Telematica Italia è sempre pronto a sostenere i nostri clienti in qualsiasi fase critica dell’iter della domanda, come la mancata possibilità di inoltro della stessa”.

Purtroppo non è la prima volta che questo accade. Già nel 2021 a causa dei malfunzionamenti della piattaforma alcune realtà produttive sono rimaste senza domanda inoltrata e questo lo riteniamo inaccettabile. 

Altro nuovo problema riscontrato dagli utenti si è verificato il 14 febbraio con il “Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per la competitività sui mercati esteri”.

Le aziende che hanno tentato di presentare la domanda hanno dovuto fare i conti con lo sportello che è andato in crash, causandone la chiusura immediatamente dopo la sua apertura. Da una nota della Regione Lombardia, infatti, si legge che “Lo sportello è chiuso per problemi tecnici. Entro il prossimo martedì 21 febbraio saranno assunte le necessarie determinazioni”.

La piattaforma dell’ente ancora una volta non ha funzionato e non ha permesso alle imprese di portare a termine la domanda generando ulteriori aspettative disattese. La Regione non ha ancora fornito un'esaustiva spiegazione. Telematica Italia rimane comunque in contatto con i dirigenti preposti per cercare di dare presto informazioni utili alle imprese, con la speranza di poter riportare anche l'annuncio della Regione del definitivo superamento dei problemi di accesso.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati